Stagione 2024/2025 - Campionato serie B Interregionale

Girone di ritorno iniziato nel modo giusto per la DR2: vittoria autorevole fuori casa di 41 punti contro Limena 

Limena, 30.01.2025 – Ottima prova quella dei ragazzi di Coach Zago, che al giro di boa non deludono le aspettative, imponendosi d’autorità su Limena e portando a casa i primi due punti del girone di ritorno. Come anticipato settimana scorsa, la partita sulla carta era più che alla portata, con la formazione avversaria ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale, ma, in ogni caso, fondamentale per rimanere ai piani alti della classifica.

La graduatoria aggiornata adesso vede la Virtus in seconda posizione, pari punti con Cittadella e Isola Vicentina (22), e  il terzo posto occupato da ben quattro squadre a quota 20: Thiene, Vicenza, Camposampiero e San Giuseppe. Il primato, seppur uscente da una sconfitta contro la già citata Cittadella, spetta ancora a Vigodarzere (26).

PRIMO E SECONDO QUARTO

Dopo un inizio contratto la partita diventa presto a senso unico. Nei primi minuti la Virtus fatica a trovare punti dal campo, i padroni di casa invece, sfruttando al meglio la fisicità del loro lungo, mettono a segno due canestri in post. A sbloccare per primo i nero-verdi è Bordin, che guadagnando fallo su tiro insacca un 1/2 dalla lunetta. Ben presto si iscrivono alla gara anche Padovan e Mosele, rispettivamente con un bel canestro dalla media e due punti da sotto, su assist di Cutrone. Nel frattempo, Bordin trova un altro canestro in palleggio arresto e tiro. Limena risponde ancora con il centro, che ottiene diversi viaggi dalla linea della carità (unico giocatore avversario che segnerà nel quarto), ma a questo punto la formazione ospite è definitivamente entrata in partita. Manzoni, in uscita dalla panchina, converte subito 2 tiri liberi e l’azione successiva Cutrone fa altrettanto. A dare il primo strappo sostanzioso ci pensano Ragazzo, mandando a bersaglio la prima bomba della gara, e la difesa. In pressione dal salto a due, infatti, finalmente la Virtus comincia a raccogliere i frutti dell’intensità difensiva, con gli avversari a corto di energie. Dai numerosi contropiedi che ne conseguono ne approfittano Manzoni al ferro e il non ancora citato Antonello, che viene fermato all’ultimo irregolarmente (2/2). Verso fine quarto i nero-verdi allungano ulteriormente con un’ottima penetrazione di Ragazzo e un altro tiro libero a segno di Cutrone (9-21).

Il secondo quarto parte molto bene. Continuando a prendere ritmo dalla difesa, il quintetto virtussino trova diversi punti in campo aperto. I primi a muovere la retina sono Antonello e Manzoni, che convertono due facili appoggi in contropiede. I padroni di casa, faticando azione dopo azione ad esprimere il proprio gioco offensivo, riescono ad insaccare una tripla, ma la risposta arriva subito, e Manzoni ripaga con la stessa moneta dall’altra parte. Nei possessi successivi arrivano altri punti firmati nuovamente da Manzoni e da Zamuner, il primo completa un viaggio in lunetta e segna un’altra bomba, il secondo punisce ancora da oltre l’arco. Pur rimanendo la Virtus sempre in controllo totale del match, Limena manda a segno alcuni canestri da sotto e un’altra tripla. Ma, come successo in precedenza, la replica non si lascia attendere. Antonello mette subito altri due punti in penetrazione, mentre Mascoli, facendo la voce grossa sotto le planche, realizza in semigancio. Avviandosi sempre più verso la pausa lunga, i nero-verdi troveranno altre ottime conclusioni con Sirimarco, che spaziandosi bene riceve e converte uno scarico per poco non da tre punti e con Mascoli, che ottiene un buon fallo su tiro (2/2). Gli avversari trovano altri canestri, ma nel complesso la Virtus vince bene anche questo quarto, che si conclude in bellezza grazie ad una tripla di Mascoli con esultanza “The Mask” verso la curva (26-47).

TERZO E QUARTO QUARTO

Con ormai i padroni di casa sul punto di mollare, anche il secondo tempo viene gestito ampiamente dagli ospiti. Limena è la prima a segnare, arrivando ad appoggiarne due. Ad aprire le danze per la Virtus ci pensa Padovan con un bel canestro dalla media e poco dopo Antonello fa sue due penetrazioni al ferro di fila. Lo show Padovan/Antonello non si ferma e successivamente arrivano un canestro da tre del primo e altri 6 punti del secondo, che segna col fallo (1/1) e infiamma un’altra volta il canestro da oltre l’arco. I locali mettono in serie delle buone azioni dove riescono a trovare qualche canestro da due e in lunetta, ma i virtussini ribattono in velocità alzando l’intensità difensiva che porta ad un canestro in solitaria di Manzoni in contropiede e ad ancora ad una tripla di Antonello. Con ancora pochi minuti sul cronometro Limena converte ancora alcuni tiri. A dire la sua per ultima nel quarto, però, è di nuovo la Virtus, con Mascoli in post, Bordin in incursione al ferro e Zamuner dalla media (44-73).

L’ultimo atto vede il ritmo calare leggermente. Con la partita ormai decisa, i padroni di casa segnano solo altri 7 punti, mentre la Virtus continua a fare il suo gioco. Ragazzo apre ottimamente con un 3/3 ai liberi, dopo un fallo subito dalla lunga distanza, e con un tiro dalla media. Gli avversari colpiscono due volte da sotto, ma Bordin risponde con 4 punti di fila, in appoggio e dalla linea della carità (2/2). Per un po’ nessuno smuove più il punteggio, fino a poco dalla fine, quando Ragazzo e Zamuner infilano altri due canestri. Limena costruisce un buon tiro da tre punti e la partita si conclude con un ennesimo gioco da 2 punti più 1, un canestro in transizione di Manzoni e un ultimo tiro libero di Mascoli.

Come menzionato in precedenza, questa vittoria consente di intraprendere col giusto piede il girone di ritorno; tuttavia, già da settimana prossima, bisognerà fare i conti con la squadra più in forma, fino ad ora, del campionato. Al Palarubano arriveranno infatti i ragazzi di Vigodarzere, reduci dalla sconfitta casalinga con Cittadella, venerdì 7 febbraio alle 21.30, per una sfida di alta classifica fondamentale al gruppo di Coach Zago per ambire al primato assoluto.

LIMENA PALLACANESTRO 51 – VIRTUS BASKET PADOVA 92 

Parziali: 9-21; 17-26 (26-47); 18-26 (44-73); 7-19 (51-92)

VIRTUS PADOVA

Tabellini: Padovan 7; Sirimarco 2; Manzoni 18; Antonello 22; Bordin 9; Cutrone 3; Ragazzo 12; Mascoli 10; Mosele 2; Zamuner 7.