Stagione 2024/2025 - Campionato serie B Interregionale

Irriducibili: altra vittoria contro Basket Mestre

Zelarino-Chirignago, 08.04.2025 – Significativo successo per la nostra squadra, che dimostra ancora una volta quel carattere che connota questa fortunata stagione, andando ad espugnare il campo di una formazione che per noi è sempre stata particolarmente ostica:  Basket Mestre 37 – Irriducibili 40.

 

PRIMO E SECONDO QUARTO

Per la prima volta ci presentiamo alla pugna senza la nostra punta di diamante Josè (Sequera Bracamonte) nostro Nembo Kid dal sorriso sempre radioso, capocannoniere del campionato e che perciò garantisce sempre un’adeguato bottino in attacco. Pertanto toccherà rimboccarsi tutti le maniche per supplire tale mancanza.

La palestra non è la solita degli anni precedenti, ma trattasi comunque di un bel complesso sportivo (non proprio recente) che comprende anche un impianto natatorio: infatti all’ingresso ci accoglie un chiaro odore di cloro; gli spogliatoi sono però di recentissima ristrutturazione ed in vero molto belli e funzionali. Il campo di gioco si presenta, come accennato, un poco datato e di larghezza piuttosto contenuta: dobbiamo attendere le “agili evoluzioni” di un gruppo di signore un pochetto attempate per poter cominciare il nostro riscaldamento, che inizia con un po’ di ritardo e la coppia arbitrale ci concede un quarto d’ora in più.

Loro stavolta, al contrario del match di andata in casa nostra, sono praticamente a ranghi completi (tranne un paio di giocatori che siedono al tavolo) e quindi temibili.

Coach Ghinato catechizza i propri uomini con la solita frase propiziatoria e dichiara apertamente che: “sappiamo benissimo che non conta molto questa partita, ma noi siamo qui per vincere”. OK!!! ci raccogliamo in cerchio e urliamo a gran voce il nostro consueto incitamento “1-2-3 Mission” e si parte.

Il quintetto di partenza del primo quarto conta K (Kravina), Cris (Cadoni), Sector (Sartore), Pava (Pavanello) e Teddy Fabione (Fugolo) e fin dalle prime battute capiamo che per gli avversari il buon James Orlandi (onestamente gran bel giocatore…) e il compagno Venturi saranno le nostre reali spine nel fianco.

Tra le nostre fila segnano tutti giocatori diversi, K (Kravina), Teddy (Fugolo), Sector (Sartore) ed anche i subentrati Pippo Esso (Canesso) e capitan Pippo (Martin).

Il primo quarto si dipana, un po’ come sarà poi per tutto il match, decisamente punto a punto ed in grande equilibrio, con le difese a farla da padrone. Ne consegue un punteggio piuttosto basso ed il primo parziale si chiude sul 10–10.

Il secondo quarto vede ancora la sapiente regia di K (Kravina), alternato a Lollo (Gui) ed il grande impegno di Sector (Sartore), coadiuvato nel punteggio da Teddy Fabione (Fugolo), che con il suo dinamismo riesce a contribuire a produrre un piccolo break di 3 punti ed il tempo si chiude 9–12 per noi (totale 19–22).

 

TERZO E QUARTO QUARTO

Ci aspettiamo la reazione dei giocatori Mestrini, feriti dal seppur esiguo svantaggio, e così è puntualmente avvenuto. I già citati Orlandi e Venturi suonano la carica e, complice anche un arbitraggio che non fischia praticamente nulla nel loro pitturato, la formazione di casa recupera con decisione. Noi nel contempo fatichiamo molto a trovare il canestro e perdiamo qualche pallone di troppo: andiamo a segno solo con Lollo (Gui), Sector (Sartore), Cris (Cadoni) e K (Kravina), e gli avversari ci infliggono un parziale di 16–8 (perciò il terzo quarto si chiude 35–30).

Pertanto il quarto ed ultimo periodo inizia in salita, e questo negli anni scorsi ci aveva sempre condannato, ma quest’anno la musica è decisamente cambiata! Come già in partite precedenti non si molla nulla!!!

Torniamo in campo decisi a vendere cara la pellaccia di “vecchi di merda”: Sector (Sartore) sembra indiavolato e con grande determinazione guida la nostra reazione procurandosi una serie di liberi, assistito da Lollo (Gui), Teddy Fabione (Fugolo) e K (Kravina). Induciamo gli avversari all’errore (viene comminato loro anche un fallo tecnico…) e a perdere qualche pallone, Pava (Pavanello) si immola in marcatura su Orlandi che non riesce più a segnare, così come Venturi. Recuperiamo con grande volontà qualche palla e facciamo scelte più oculate in attacco, e al termine il parziale recita un categorico e definitivo 2–10 a nostro favore, ed è VITTORIA per 37-40!!!

 

Coach Ghinato, il suo vice Fabri (Origani) ed il Presidentissimo Luca gongolano per l’ennesima vittoria stagionale (sono 15 su 17 partite disputate) e quindi ancor più blindato il secondo posto nella seconda fase di campionato, che ci consente di disputare la semifinale dei play-off opposti a Badoere Basket Indipendiente, piazzatisi al terzo posto. Mentre la lotta per il quarto ed ultimo posto che da diritto a partecipare ai play-off finali sucitati si gioca tra Campocroce Last Shot, Basket Mestre e Game Over Mirano.

Prossima ed ultima partita della seconda fase sarà martedì 15 Aprile, a Dese, opposti alla formazione della ABC Centrale, capoclassifica. E poi saranno play-off.

 

BASKET MESTRE – IRRIDUCIBILI  37-40

Parziali: 10-10; 9-12 (19-22); 16-8 (35-30); 2-10 (37-40)

 

IRRIDUCIBILI

Tabellini

Sartore 9, Fugolo 9, Kravina 8, Gui 6, Canesso 4, Martin 2, Cadoni 2

All. Stefano Ghinato

1° ass. Fabrizio Origani

Presidente: il Presidente