Pizzighettone cambia marcia nel secondo quarto e mette al sicuro la vittoria prima della pausa
Soresina (CR), 05.04.2025 – I neroverdi rientrano dalla trasferta di Soresina contro Pizzighettone con una sconfitta e un passivo pesante (81-42) al termine di un match che ha visto la Virtus in partita solo nei primi dieci minuti di gioco. Già nella seconda frazione i lombardi cambiano nettamente passo, mettendo le mani sul risultato prima della pausa lunga e gestendo poi il punteggio per tutta la ripresa.
Quella del PalaStadio di Soresina è stata una gara che i neroverdi sembravano aver iniziato nel migliore dei modi, colpendo per due volte da oltre l’arco con Greve e Marchet, salvo poi prestare subito il fianco alle ripartenze e le incursioni dei padroni di casa che chiudono avanti in doppia cifra sulla prima sirena (24-12). Pizzighettone preme sull’acceleratore e, in avvio di secondo quarto, serra i ranghi in difesa e piazza il break di 20-2 che li fa volare a più trenta con i neroverdi, in un paio di occasioni sfortunati al tiro, che riducono lo scarto prima dell’intervallo con i canestri di Federico Fasolo e Biancotto.
La sosta negli spogliatoi non giova alla Virtus che, anche nel terzo quarto, fatica a trovare feeling con il canestro e nella manovra offensiva, senza mai trovare continuità né mostrare la reazione necessaria per provare a colmare il gap. Pizzighettone invece continua a bucare la difesa neroverde e, ritoccando più volte il massimo vantaggio, certifica una volta di più il successo chiudendo avanti (66-27) al trentesimo. In un quarto quarto senza ormai molto da raccontare i neroverdi si aggrappano a Biancotto, unico giocatore in doppia cifra con 18 punti (più dieci rimbalzi e sette assist), senza però riuscire a ridurre il gap e rendere meno amaro il passivo finale (81-42).
La cronaca della partita Basket Pizzighettone – Virtus Padova
PRIMO QUARTO
Coach De Nicolao parte con il quintetto Greve, Marchet, Biancotto, Borsetto e Capitan Bianconi. Greve apre le ostilità con una bomba e Piccoli risponde per i locali prima di un’altra tripla di Isacco Marchet (2-6). Pizzighettone sfrutta due liberi con Ndiaye, trovando poi la parità in penetrazione. Due buoni tiri di Greve e Bianconi vengono sputati dal ferro ma Leonardo Biancotto certifica in avvicinamento il più due per la Virtus prima di un altro viaggio in lunetta che i padroni di casa sfruttano a metà (7-8). Superata la metà del quarto i lombardi trovano il primo vantaggio con Ndiaye e, dopo un minuto di sospensione, da una palla recuperata siglano il più tre in schiacciata, sempre con Ndiaye (11-8). Un taglio lungo la linea di fondo di Marchet viene premiato dall’assist di Biancotto, Pizzighettone replica in penetrazione e colpisce poi da oltre l’arco per il più sei (16-10). I neroverdi non trovano soluzioni in attacco e Piccoli nel pitturato detta l’allungo per i padroni di casa che toccano il vantaggio in doppia cifra con un altro canestro sotto le plance di Samija (20-10). L’ultimo giro di lancette è aperto da altri due punti di Samija e altrettanti di Isacco Marchet. Un giro in lunetta di Belloni fissa il 24-12 sulla prima sirena.
SECONDO QUARTO
I primi due minuti del secondo quarto se ne va senza canestri. Piccoli sblocca i suoi che colpiscono anche da oltre l’arco e tentano la fuga sul 29-12 dopo i primi 3’ del secondo quarto. I neroverdi, sull’altro fronte, trovano il fondo della retina con una penetrazione di Federico Fasolo ma un extra-possesso premia ancora i lombardi che da tre punti non sbagliano e, nell’azione successiva siglano il più venti in tap-in (34-14). Due triple ravvicinate dei padroni di casa affossano la Virtus che non riesce a trovare risposte in attacco. Ndiaye, nel pitturato, continua a macinare punti e, dopo una tripla di Marchet ben costruita ma sputata dal ferro, Piccoli inchioda il 44-14 a meno di 2’ dell’intervallo. Federico Fasolo in penetrazione prova a spezzare l’incantesimo e, dopo il terzo fallo personale di Bianconi, Leonardo Biancotto in contropiede aggiunge i due punti che mandano le squadre negli spogliatoi sul 44-18.
TERZO QUARTO
Dopo la sosta lunga Piccoli segna in reverse per Pizzighettone e, dall’altra parte, Leonardo Biancotto mette un libero, dei due a disposizione, prima di altri due punti di Piccoli nel pitturato (48-19). A un arcobaleno di Capitan Bianconi segue il 2+1 di Ndiaye che ristabilisce le trenta lunghezze di margine, ritoccando poi il massimo vantaggio per i padroni di casa che colpiscono anche da oltre l’arco a metà quarto con Samija (56-21). Gli attacchi dei neroverdi si infrangono sulla difesa dei lombardi che, dal canto loro, continuano a macinare punti con l’uno su due in lunetta di Ndiaye e, dopo il terzo fallo di Biancotto, segnano in penetrazione con Samija. Leonardo Biancotto prova a fermare l’emorragia con un gioco da tre punti e, a 3’ dalla sirena, con un altro uno su due in lunetta (59-25) prima di dover uscire dopo il quarto fallo personale. Capitan Bianconi aggiunge due liberi ma Ndiaye risponde subito con un bel gioco spalle a canestro e un altro 2+1 per Pizzighettone che dilata il margine con Samija per il 66-27 di fine terzo quarto.
QUARTO QUARTO
Leonardo Biancotto manda a referto i primi due punti dell’ultima frazione e, dopo che anche Bianconi e Borsetto raggiungono quota quattro penalità, sempre Biancotto in tap-in a rimbalzo offensivo fa 66-31. Biancotto colpisce anche da oltre l’arco per Padova ma Tolasi, dall’altra parte, risponde subito con la stessa moneta per Pizzighettone che, sul quinto fallo di Bianconi, converte un libero con Piccoli. Pedrini segna da sotto, Greve da oltre l’arco a metà frazione e Ciaramella affonda in contropiede il 74-37. Dopo uno 0/2 ai liberi di Biancotto, i padroni di casa colpiscono da tre punti e, a meno di 2’ 40’’ dal termine, Isacco Marchet realizza in step-back due punti. Vergnaghi in contropiede non sbaglia, Federico Fasolo dalla lunetta trova solo un punto mentre Pizzighettone ne aggiunge altri due. Nell’ultimo minuto c’è spazio per un’ultima realizzazione di Leonardo Biancotto che sigla l’81-42 finale.
BASKET PIZZIGHETTONE 81 – VIRTUS PADOVA 42
BASKET PIZZIGHETTONE
Samija 20; Ndiaje 19; Piccoli 16; Beghini 6: Tolasi 6; Ciaramella 5; Vergnaghi 4; Conti 3; Belloni 2; Pedrini; Mascadri; Biondi
VIRTUS PADOVA
Biancotto 18 (6/12; 1/5); Marchet 9 (3/7; 1/6); Greve 6 (0/3; 2/9); Fasolo 5 (2/4; 0/2); Bianconi 4 (1/2; 0/4); Borsetto (0/2; 0/3); Cavana (0/1); Camara (0/3; 0/3); Padovani; Pilone n.e.
Arbitri: Rodi e Marzelotta
Note:
Parziali: 24-12; 44-18 (20-6); 66-27 (22-9); 81-42 (15-15)
Tiri da due:
Pizzighettone 23/42
Virtus Padova 12/33
Tiri da tre:
Pizzighettone 8/19
Virtus Padova 4/33
Tiri liberi:
Pizzighettone 11/16
Virtus Padova 6/11
Rimbalzi:
Pizzighettone 48
Virtus Padova 25
Assist:
Pizzighettone 20
Virtus Padova 12