Stagione 2024/2025 - Campionato serie B Interregionale

Altro successo per la DR2: San Giuseppe non passa a Rubano 

Rubano, 28.03.2025 – Seconda vittoria di fila per la DR2, che in quella che vale come la 9a giornata di ritorno non delude superando San Giuseppe per 71 a 66. In ricordo della partita d’andata, dove poche cose funzionarono, i ragazzi di Coach Zago sono scesi in campo con determinazione, giocando un ottimo inizio gara e gestendo al meglio i tentativi di rientro degli ospiti e i momenti di difficoltà.

PRIMO E SECONDO QUARTO

Come accennato, la partenza è molto buona per i nero-verdi. Il primo quarto, infatti, vede alternarsi dei buoni possessi offensivi a delle ottime difese. Seppur giocando molto bene di squadra in attacco, però, alcune imprecisioni nei passaggi e diversi errori in facili appoggi da sotto limitano parecchio quello che comunque è un discreto bottino (20 punti segnati). In difesa, invece, ci sono poche cose da recriminare. Facendo attenzione ad ogni chiamata ospite, i padroni di casa concedono solo tiri affrettati o ben contestati ad una San Giuseppe che, nell’impostazione del gioco, fa fatica. Approfittando delle fisicità sotto canestro, tuttavia, gli ospiti conquistano diversi rimbalzi offensivi, che consentono facili correzioni e riaperture agli esterni. Allo scadere dei primi 10 minuti, il punteggio dice 20 a 8 per la Virtus.

Nel secondo quarto, complice un cambio di volto degli avversari, soprattutto in difesa, la buona fluidità offensiva viene persa. Come conseguenza, San Giuseppe prende ispirazione anche per l’attacco e, in breve tempo, la partita viene riaperta. Le buone fisicità ospiti, continuando a farsi valere, diventano un problema per i nero-verdi, che, nel corso del periodo, spendono diversi falli nel pitturato a tentativo di ostacolarle. Gli avversari convertono così diversi tiri in lunetta che, in aggiunta ad un leggero calo delle percentuali dei locali, diminuiscono lo scarto. Tuttavia, verso fine quarto, la Virtus riesce a spingere sulla transizione ed a trovare buone incursioni al ferro che le consentono di rientrare negli spogliatoi in vantaggio di una lunghezza (31-30).

TERZO E QUARTO QUARTO

Il terzo quarto comincia in maniera abbastanza equilibrata. Nessuna squadra, infatti, riesce a trovare buone conclusioni a canestro. A parte una tripla dei padroni di casa e due canestri da sotto degli ospiti, la prima metà fila senza interruzioni. Proprio a questo punto la Virtus scivola, consentendo a San Giuseppe di trovare un ottimo parziale e di tornare avanti col punteggio. Perdendo alcuni palloni su incomprensioni e non riuscendo poi ad avere una buon rientro difensivo gli avversari centrano in fila diversi tiri, obbligando Coach Zago ad un immediato time out. Al rientro la Virtus ritrova in fretta sé stessa ed alzando l’intensità difensiva ribalta la situazione costringendo questa volta gli ospiti a diverse palle perse. Dai contropiedi derivati arriva in velocità il controparziale e i locali riescono infine a vincere il quarto per 18 a 16 (49-46).

Gli ultimi 10 minuti di gioco vedono una partita combattuta fino quasi alla fine. Il vantaggio di 3 lunghezze, con cui la Virtus comincia il periodo, è ben gestito e per buona parte del tempo si alterna un botta e risposta per conto di entrambe le formazioni. In attacco i nero-verdi trovano buoni varchi per arrivare fin sotto, ma anche ottimi scarichi per tiri da oltre l’arco e la produzione offensiva è molto buona. Tuttavia, anche gli ospiti non perdono colpi e, seppur la difesa dei padroni di casa faccia il suo, arrivano molti canestri da sotto e due triple. La seconda di queste, con ormai pochi minuti rimanenti, avvicina San Giuseppe al pareggio (-1), ma è a questo punto che entra in scena Osgnach. Già autore di una bomba nel quarto, il giocatore in maglia 13, né infila altre due consecutive. Venendo inoltre braccato fallosamente le azioni successive, nel tentativo di limitarlo, converte diversi tiri liberi decisivi, ridando ossigeno alla squadra e ponendo definitivamente il sigillo alla gara.

Il prossimo appuntamento per la DR2 sarà venerdì 4 aprile fuori casa contro Marano. Ci si presenterà al match carichi e desiderosi di continuare sul buon percorso da poco ritrovato.

VIRTUS BASKET PADOVA 71 – BASKET SAN GIUSEPPE 66

Parziali: 20-8; 11-22 (31-30); 18-16 (49-46); 22-20 (71-66).

VIRTUS PADOVA

Tabellini: Sirimarco; Manzoni 4; Antonello 15; Bordin 9; Cutrone 12; Ragazzo; Osgnach 18; Coccolo 5; Mascoli 6; Zamuner 2.