Stagione 2024/2025 - Campionato serie B Interregionale

La Virtus lotta per tre quarti ma Iseo dilaga nell’ultima frazione

I neroverdi giocano un buon primo tempo, rimanendo in partita fino all’inizio dell’ultimo periodo quando i lombardi piazzano il break decisivo che chiude i giochi   

Iseo (BS), 22.03.2025 –  Per la Virtus Padova il girone di ritorno si apre con una sconfitta ad Iseo, pesante nelle proporzioni (101-81) ma maturata solo negli ultimi dieci minuti di una gara che i neroverdi hanno affrontato a viso aperto, riuscendo per larghi tratti a dettare i ritmi del gioco e rimanendo incollati fino alla fine del terzo periodo. Solo all’inizio dell’ultima frazione i padroni di casa sono riusciti a spezzare definitivamente la resistenza della Virtus, scappando poi sino al più venti finale.

Il match del Pala Antonietti si apre sotto una buona stella per Padova, capace di colpire per due volte consecutive dall’arco con Marchet e allungando poi a più otto (4-12) con le sfuriate offensive di Capitan Bianconi e un subito efficace Biancotto (doppia doppia da 10 punti con 13 rimbalzi e 25 di valutazione). I padroni di casa, nonostante la prematura espulsione del Coach, sono bravi a rimettere ordine in campo e chiudere avanti sulla prima sirena (28-25).

I neroverdi tornano a macinare punti e gioco in un secondo quarto che a lungo sembra sorridere alla squadra di Coach De Nicolao, che grazie alle triple di Greve e Bianconi, unite alla solidità sotto canestro di Marco Borsetto (13 punti con il 75% dal campo), sembra nuovamente riuscire a mantenere il controllo del gioco e il vantaggio. A ridosso della sirena di metà gara i lombardi ribaltano il punteggio e una tripla di Greve (14 punti con 50% da tre) chiude le ostilità mandando le squadre al riposo sul 48-45.

Al rientro in campo la prima metà del terzo quarto viaggia sui binari dell’equilibrio: i padroni di casa contengono i tentativi di rientro dei neroverdi che non riusciranno mai a risalire oltre la parità firmata ancora da Borsetto. Un tripla a testa di Marchet e Capitan Bianconi (top scorer di serata a quota venti) consentono alla Virtus di rimanere a lungo in scia (58-56) ma, scollinata la metà del quarto, i lombardi piazzano il break che li porta sul più dodici. La reazione padovani passa dalle mani di Giovanni Camara (11 punti) e Leonardo Biancotto che, nel finale, scocca la bomba che segna il meno sei di fine quarto (72-66).

Negli ultimi 10’ di gioco però i padroni di casa sono presto abili a chiudere i conti: Iseo ritrova infatti subito il vantaggio in doppia cifra che, minuto dopo minuto, continuerà a incrementare, imponendo così un passivo più amaro del dovuto ai neroverdi che, pur continuando a lottare su ogni pallone, vedono i lombardi scappare e sono costretti ad arrendersi nel finale.

La cronaca della partita Basket Iseo – Virtus Padova 

PRIMO QUARTO

Iseo segna per prima a rimbalzo d’attacco ma i neroverdi rispondono immediatamente con due bombe consecutive di Isacco Marchet e, dopo una buona difesa, con altri due punti di Leonardo Biancotto (2-8). Dopo un semigancio a bersaglio di Procacci, Capitan Bianconi si guadagna due viaggi consecutivi in lunetta, mandando a referto due dei quattro liberi a disposizione. A rimbalzo in attacco svetta però Leonardo Biancotto che appoggia il più otto (4-12) dopo i primi 2’ 40’’, forzando il primo time-out dei padroni di casa. Balogun colpisce da tre punti e Iseo, con un 2+1 di Milovanovic, si rifà sotto a meno due. Un bel gancio di Marco Borsetto viene fotocopiato da Milovanovic che nell’azione successiva in schiacciata pareggia i conti (14-14). La Virtus fatica a trovare la via del canestro con una tripla di Bonavida e una penetrazione di Cravedi a punire subito i neroverdi superata la metà del quarto (19-14). Reidar Greve mette due liberi importanti ma Cravedi risponde subito con un bel canestro dal gomito della lunetta. Capitan Bianconi, d’esperienza, si prende e converte tre liberi sull’ingenuo fallo di Milovanovic (21-19). Un doppio tecnico al Coach di casa ne causa l’espulsione e, con tre liberi consecutivi, Corrado Bianconi riporta avanti i neroverdi di uno. Sempre dalla linea della carità anche Biancotto aggiunge un punto e la Virtus prova a cavalcare il momento con una penetrazione di Camara (21-25). Negli ultimi due giri di lancette Iseo si chiude in difesa risponde presente e, con un break di 7-0 , ribalta subito il punteggio riuscendo a chiudere avanti sulla prima sirena (28-25).

 

SECONDO QUARTO

Una bomba di Reidar Greve impatta la parità a inizio secondo quarto ma Iseo risponde subito con il 2+1 del nuovo più tre (31-28). Un bell’alto basso Greve-Borsetto fattura due punti e il lungo neroverde riporta avanti poi la Virtus su pregevole assist di Federico Fasolo che, da una palla recuperata, si prende anche il fallo e i liberi che consentono ai suoi di scrivere il 31-34. Bonavida, da fermo, pareggia i conti da oltre l’arco ma Capitan Bianconi lo imita alla perfezione. Milovanovic nel pitturato non sbaglia e i lombardi aggiungono altri due punti con l’esperienza di Procacci (38-37). A metà quarto il piazzato di Marco Borsetto è chirurgico e vale il più uno per la Virtus che, dopo due minuti senza canestri e un time-out dei padroni di casa, aggiunge un punto dalla lunetta con Reidar Greve (38-40). I neroverdi tengono in difesa e con una penetrazione di Greve trovano il più quattro, prima di una bomba di Gentili e due liberi di Procacci che consentono a Iseo di rimettere il naso avanti (43-42). Nell’ultimo giro di lancette due punti di Tommasetto e un 2+1 di Lui mandano i lombardi sul più sei, dimezzato dalla bomba di Greve sulla sirena dell’intervallo (48-45).

 

TERZO QUARTO

Dopo la sosta lunga Iseo parte con due punti di Milovanovic e i neroverdi con la bomba di Marco Borsetto (50-48). Da una palla recuperata da Biancotto nascono altri due punti di Borsetto, su grande assist di Bianconi, prima di una penetrazione di Bonavida che replica poco dopo per il 54-50 dopo i primi 2’ della ripresa. Isacco Marchet trova il bersaglio grosso per la Virtus, prima di un canestro a testa per Procacci e Bonavida. Capitan Bianconi colpisce con la bomba dall’angolo che vale il meno due a metà frazione (58-56). Sul capovolgimento di fronte, il quarto fallo personale di Borsetto, consente a Milovanovic di segnare, non il libero supplementare, e, da una banale palla persa, Gentili firma il più sei per i padroni di casa. Coach De Nicolao spende il time-out ma sono ancora i lombardi a trovare la via del canestro con il 2+1 di Tommasetto che apre il divario (65-56). I neroverdi provano a ripartire da un tap-in a rimbalzo di Biancotto ma Tommasetto si erge a protagonista con altri due punti immediati. Un fallo tecnico per flopping a Marchet consente a Iseo di trovare il vantaggio in doppia cifra, che viene subito ampliato (70-58).  Giovanni Camara prova a trascinare i suoi con un bel arresto e tiro e, nell’azione successiva, il 2+1 del meno sette (70-63). Negli ultimi 60’’ Lui lotta e segna nel pitturato e una bomba di Leonardo Biancotto fissa il 72-66 di fine parziale.

 

QUARTO QUARTO

Gli ultimi 10’ di battaglia sono inaugurati dal quinto fallo di Borsetto e i due liberi di Gentili per Iseo (74-66). Giovanni Camara risponde ma Balogun ristabilisce subito il vantaggio in doppia cifra per i suoi con i due canestri del 78-68. Camara si fa trovare pronto e ne realizza altri due a rimbalzo offensivo ma una tripla di tabella di Balogun è una mazzata. I neroverdi non trovano soluzioni in attacco e, dopo antisportivo a Bianconi, Iseo ritocca il massimo vantaggio dalla lunetta prima e in penetrazione poi (85-70). Capitan Bianconi in semigancio torna a mettere punti a referto per la Virtus che incassa però la tripla di Procacci a metà quarto. Dopo un arcobaleno di Corrado Bianconi segna ancora Balogun per il più sedici che chiude definitivamente i giochi a 4’ dalla fine (90-74). Su bell’assist di Greve, Capitan Bianconi non sbaglia da sotto, così come Lui dall’altra parte per Iseo che allunga ulteriormente poi con Cravedi. In pieno garbage time, Greve colpisce da oltre l’arco e i padroni di casa continuano a dilatare il divario (98-79). Nell’ultimo minuto Iseo segna con Arrighi, Tommaso Pilone non sbaglia dalla lunetta e Ballini firma l’uno su due ai liberi che fissa il 101-81 finale.

 

BASKET ISEO 101 – VIRTUS PADOVA  81 

BASKET ISEO

Balogun 18; Lui 16; Bonavida 14; Milovanovic 13; Procacci 11; Tommasetto 9; Gentili 9; Cravedi 6; Arrighi 4; Ballini 1; Raineri; Trezzi

VIRTUS PADOVA

Bianconi 20 (3/9; 2/9); Greve 14 (1/2; 3/6); Borsetto 13 (5/6; 1/2); Camara 11 (5/7; 0/1); Biancotto 10 (3/5; 1/3); Marchet 9 (0/2; 3/10); Fasolo 2 (0/1; 0/2); Pilone 2; Padovani (0/1); Cavana (0/1)

Arbitri: Vincenzi e Cantarini

Note:

Parziali: 28-25; 48-45 (20-20); 72-66 (24-21); 101-81 (29-15)

Tiri da due: 
Basket Iseo 33/49
Virtus Padova 17/32

Tiri da tre:
Basket Iseo 6/25
Virtus Padova 10/35

Tiri liberi:
Basket Iseo 17/21
Virtus Padova 17/22

Rimbalzi:
Basket Iseo 42
Virtus Padova 29

Assist:
Basket Iseo 17
Virtus Padova 20