Stagione 2024/2025 - Campionato serie B Interregionale

La Virtus reagisce dopo l’intervallo ma cede nel quarto quarto

I neroverdi, costretti a rinunciare anche a Biancotto, provano e rientrare in partita nel terzo quarto ma alla fine vince la Pall. Gardonese 

Rubano (PD), 13.04.2025 – La Virtus Padova cade in casa contro la Pallacanestro Gardonese al termine di una sfida che ha visto i neroverdi faticare nei primi due quarti, ma capaci poi di dare vita a una reazione d’orgoglio dopo la pausa lunga, che ha riportato la squadra fino al meno dodici. Nell’economia della gara e delle energie, per la Virtus ha inciso l’assenza in extremis di Leonardo Biancotto, che sarà valutato nei prossimi giorni, il cui forfait ha pesato sulle rotazioni a disposizione di coach De Nicolao. Negli ultimi dieci minuti del match sono infatti prevalse la freschezza e la maggiore profondità dei lombardi, che hanno messo il sigillo sulla vittoria a metà quarto allungando poi fino al 75-97.

I neroverdi partono con il freno a mano tirato e Gardonese riesce a fare l’andatura in un primo quarto (13-27) in cui la Virtus fatica a entrare in ritmo. Nella seconda frazione, sospinta dai suoi giovani, la squadra di coach De Nicolao accenna una reazione con Pilone a lottare nel pitturato (6 punti) e Marchet a colpire dalla distanza. Prima della pausa lunga, però, i lombardi serrano nuovamente i ranghi in difesa, concretizzando in attacco, con le bombe di Borsetto e capitan Bianconi che sono utili solo a non sprofondare oltre il meno venti (32-52).

La sosta negli spogliatoi aiuta i padovani che, al rientro in campo, provano a cambiare marcia: guidati dal loro capitano (top scorer a quota 24 punti con il 50% da tre), a turno Marchet, Camara e Cavana mettono il proprio mattone per ridurre lo scarto a dodici lunghezze. Gardonese replica, ma proprio due triple consecutive di capitan Bianconi consentono ai neroverdi di affacciarsi sulla terza sirena senza perdere nuovamente terreno (57-69).

Il sogno di rimonta neroverde resta vivo anche nei primi minuti dell’ultima frazione, quando Marchet continua a bombardare da tre (per lui 23 punti con il 50% dal campo), ma viene poi frustrato dalla concretezza della squadra ospite che, con un break di 0-9, riesce a ritrovare un margine di sicurezza, chiudendo i conti a metà quarto. I neroverdi tentano il tutto per tutto, ma nel finale altre due triple di capitan Bianconi non bastano a rendere meno amaro il passivo, con Gardonese che espugna il PalaRubano con il punteggio di 75-97.

 

La cronaca della partita Virtus Padova – Pall. Gardonese

PRIMO QUARTO

Coach De Nicolao, costretto a rinunciare in extremis a Leonardo Biancotto, sceglie il quintetto con Greve, Cavana, Marchet e la coppia di lunghi composta da Capitan Bianconi e Marco Borsetto. Isacco Marchet con due liberi apre la sfida e Gardonese replica subito da oltre l’arco per due volte (2-6). Reidar Greve si alza e colpisce con la bomba del meno uno per la Virtus prima di quattro punti di marca lombarda (5-10). I neroverdi pescano due punti con un bella iniziativa di Alessandro Cavana ma dall’altra parte Gardonese buca ancora la difesa padovana, sempre con un’incursione nel pitturato. Superata la metà del quarto gli ospiti provano ad accelerare e con due realizzazioni consecutive si portano sul più nove (7-16). I neroverdi non trovano risposte in attacco e Gardonese tocca il vantaggio in doppia cifra con un alley-oop e la schiacciata in contropiede che forzano la panchina padovana a spendere il time-out a 2’ 52’’ dalla prima sirena (7-20). Al rientro in campo una penetrazione di Greve stoppa il break degli ospiti che tornano subito a far punti con un viaggio in lunetta e un canestro pesante (9-25). Isacco Marchet aggiunge due liberi e i lombardi colpiscono in penetrazione prima della schiacciata in contropiede di Tommaso Pilone che fissa il 13-27 a fine parziale.

 

SECONDO QUARTO

I lombardi aprono la seconda frazione con una penetrazione vincente lungo la linea di fondo e Pilone risponde con un bella danza sul perno e due punti in area. A un 2+1 ospite fa eco una bomba dall’angolo di Marco Borsetto per la Virtus  che colpisce subito ancora da tre con Isacco Marchet (21-32). Gardonese prova a ricacciare le velleità di rientro dei padovani con un altro gioco da tre punti e il contropiede del nuovo più sedici che diventa più diciannove sulla tripla che, a 5’ 26’’ dall’intervallo forza il minuto di sospensione neroverde (21-40). Un antisportivo viene convertito in due liberi da Capitan Bianconi e Greve aggiunge altri due punti in avvicinamento a canestro prima di una penetrazione dei valtrumplini che realizzano poi da oltre l’arco il più venti (25-45). Dopo un’altra penetrazione di Greve e un time-out ospite, Isacco Marchet fattura altri due punti incuneandosi nella difesa dei lombardi che replicano subito nel pitturato con due canestri consecutivi (29-49). Nell’ultimo giro di lancette Capitan Bianconi timbra da oltre l’arco prima che gli ospiti mandino a referto un altro due più uno che sancisce il 32-52 all’intervallo.

 

TERZO QUARTO

Dopo l’intervallo Gardonese segna subito in contropiede prima di un appoggio da sotto di Tommaso Pilone (34-54). Gli ospiti sfruttano a metà un viaggio in lunetta e Capitan Bianconi prima trova un gran canestro allo scadere dei 24’’ e poi lancia in contropiede Giovanni Camara che appoggia a tabellone il 38-55. I lombardi chiamano time-out, tornando subito a segnare in area e poi con una schiacciata in contropiede. Isacco Marchet colpisce da oltre l’arco ma Gardonese affonda un’altra schiacciata per il nuovo più venti (41-61). A metà frazione i lombardi timbrano ancora da tre punti e, dopo l’uno su due in lunetta di Greve, gli ospiti aggiungono altri due punti. Isacco Marchet ne mette tre con un bel canestro con fallo e il libero supplementare, guadagnandosi poco dopo un altro viaggio in lunetta che sfrutta a pieno (47-66). Anche Capitan Bianconi, come Marchet, segna in penetrazione subendo il fallo e converte il libero extra per la Virtus che recupera palla e, con gli ospiti in bonus, vede anche Cavana andare lunetta. Il numero uno neroverde fa uno su due e, dopo il minuto di sospensione ospite a 2’ dalla terza sirena, Capitan Bianconi esplode la bomba del meno dodici (54-66). Gardonese replica con la stessa moneta e sulla sirena del quarto Capitan Bianconi disegna la parabola da oltre l’arco per il 57-69.

 

QUARTO QUARTO

I lombardi battezzano il quarto quarto con un due più uno in penetrazione (57-72). Marchet risponde con due liberi e Gardone segna dalla media prima di una gran bomba di Isacco Marchet (62-74). Un mini-break di 0-7 consente agli ospiti di riprendersi un margine di sicurezza, con la Virtus che non trova soluzioni in attacco e Gardonese che a 6’ 44’’ dal termine in contropiede schiaccia il 62-83. Dal time-out i neroverdi escono bene colpendo da tre punti con Capitan Bianconi ma di rimessa i lombardi rispondono in penetrazione. Corrado Bianconi prova a caricarsi i suoi sulle spalle con un’altra bomba e Gardonese a rimbalzo offensivo fa 68-87. Un bel gioco a due Marchet-Borsetto frutta due punti ma, a 4’ dalla fine, l’ennesima tripla degli ospiti affossa definitivamente i neroverdi (70-90). Un viaggio in lunetta di Marchet aggiunge un punto per la Virtus che incassa un piazzato dall’altra parte. Dalla linea della carità non sbaglia Bianconi mentre Camara fa uno su due. Nell’ultimo minuto Gardonese colpisce da oltre l’arco e, dopo l’uno su due ai liberi di Padovani, i lombardi fissano il 75-97 in penetrazione.

 

VIRTUS PADOVA 75 – PALL. GARDONESE  97 

VIRTUS PADOVA

Bianconi 24 (2/5; 5/10); Marchet 23 (2/3; 3/7); Greve 12 (4/6; 1/7); Pilone 6 (3/4); Borsetto 5 (1/2; 1/3); Cavana 3 (1/3; 0/2); Padovani 1 (0/1); Camara 1 (0/3); Gersi (0/1; 0/1); Fasolo (0/1); Biancotto n.e.

PALL GARDONESE

Jovanovic 25; Davico 24; Grani 13; Malagnini 10; Santi 8; Tonut 6; Mazzantini 6; Renna 3; Festa 2; Porta; Sambrici n.e.

 

Arbitri: Zanelli e Vicentini

Note:

Parziali: 13-27; 32-52 (19-25); 57-69 (25-17); 75-97 (18-28)

Tiri da due: 
Virtus Padova 13/27
Gardonese 31/45

Tiri da tre:
Virtus Padova 10/32
Gardonese 9/25

Tiri liberi:
Virtus Padova 19/26
Gardonese 8/11

Rimbalzi:
Virtus Padova 24
Gardonese 47

Assist:
Virtus Padova 11
Gardonese 16